Mediante la compilazione della presente “Scheda di adesione”, Lei si iscrive al club territoriale
“Scuderia Ferrari Club FINALE EMILIA”,
(“Club”) che è socio della Scuderia Ferrari Club S.c.ar.l., (“Società”) e beneficia dei servizi e delle prerogative
derivanti da tale iscrizione. La preghiamo di voler prendere visione della seguente informativa
privacy sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
1. Finalità e modalità del trattamento dei dati personali
I dati personali forniti nell’ambito della presente Scheda di adesione (“Dati”) saranno trattati per le seguenti finalità:
- gestire l’iscrizione e il tesseramento alla Società e al Club nonché consentire all’interessato di accedere agli eventi e alle attività organizzate dalla Società e dal Club e a tutti quei servizi che sono riservati agli iscritti (“Servizio”);
- consentire alla Società e al Club di svolgere sondaggi finalizzati al miglioramento della qualità del Servizio erogato (“Customer Satisfaction”);
- previo consenso dell’interessato, inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti, servizi ed eventi della Società, nonché effettuare ricerche di mercato (“Marketing”);
- previo consenso dell’interessato, inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti, servizi ed eventi del Club, nonché effettuare ricerche di mercato (“Marketing”);
- previo consenso dell’interessato, analizzarne comportamenti, abitudini e propensioni al consumo, al fine di migliorare prodotti e servizi forniti della Società, nonché per soddisfare le specifiche esigenze della clientela (“Profilazione”);
- previo consenso dell’interessato, consentire alla Società di comunicare i Dati alle società controllate direttamente e indirettamente dalla società Ferrari N.V. e/o collegate a Ferrari S.p.A. (“Società del Gruppo Ferrari”), che potranno trattare i Dati dell’interessato per inviare comunicazioni commerciali e/o promozionali su prodotti e servizi delle suddette società, nonché effettuare ricerche di mercato (“Marketing Gruppo Ferrari”);
- su richiesta dell’interessato, consentire alla Società l’invio di newsletter di carattere informativo/editoriale riguardanti aggiornamenti in merito ad attività e a comunicati stampa della Società (Newsletter).
Quando l’interessato fornisce qualsiasi dato personale relativo a un’altra persona (quale, ad
esempio, i componenti del suo nucleo familiare nel caso in cui l’interessato abbia associato alla
sua iscrizione dei familiari), l’interessato garantisce di aver informato tale persona della raccolta
e dell’utilizzo dei propri Dati da parte della Società e del Club, in conformità alla presente
informativa sulla privacy, e di aver spiegato a tale persona che i suoi Dati devono essere elaborati
dalla Società e dal Club per l’espletamento delle finalità di cui ai punti a) e b) sopra riportati. Il
trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire tramite supporto
cartaceo, attraverso mezzi automatici o elettronici, tra cui posta oppure e-mail, telefono (ad es.
chiamate automatiche, SMS), fax e altri mezzi (ad es. siti web, app mobili).
2. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei Dati per le finalità di cui:
- alle lett. a) e g) è l’articolo 6 (1) (b) del GDPR ossia l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte;
- lett. b) è l’art. 6 (1) (f) del GDPR ossia il legittimo interesse della Società;
- lett. c), d), e), f) è l’art. 6 (1) (a) del GDPR ossia il consenso dell’interessato.
3. Conseguenze dell’eventuale mancato conferimento dei Dati
Il conferimento dei Dati è sempre facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei Dati comporterà
l’impossibilità per la Società e per il Club di erogare il Servizio. Il mancato conferimento
dei Dati per le finalità sub b), c), d), e), f), g) consentirà comunque l’erogazione del Servizio.
4. Altri soggetti che possono trattare i Dati
I Dati potranno essere trattati da soggetti operanti per conto della Società e del Club ed in
forza di specifici vincoli contrattuali, in Paesi membri UE o extra UE. I Dati potranno essere
comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da
pubbliche autorità o per esercitare un diritto della Società e/o del Club in sede giudiziaria. Nel
perseguimento delle finalità di cui sopra, la Società e il Club potranno inoltre avvalersi delle
seguenti categorie di soggetti, che potranno parimenti venire a conoscenza dei Dati: società
controllanti, controllate e/o partecipate; soggetti qualificati che forniscono alla Società e/o al
Club prestazioni o servizi quali, ad esempio, banche, imprese ed enti di assicurazione, fornitori
e subappaltatori; consulenti che assistono a vario titolo la Società e/o il Club con particolare
riferimento ad aspetti legali, tributari, previdenziali, contabili, organizzativi; qualsiasi altro
soggetto cui i Dati dovranno essere comunicati in base ad un’espressa disposizione di legge.
5. Trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo
Nell’ambito dei rapporti contrattuali della Società e del Club, i Dati potranno essere trasferiti al
di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), anche mediante l’inserimento
degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto della Società e del Club. La
gestione dei database ed il trattamento dei Dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono
stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione
dei dati personali. Tutte le volte in cui i Dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di
fuori del SEE, la Società e il Club adotteranno ogni misura contrattuale idonea e necessaria a
garantire un adeguato livello di protezione dei Dati, inclusi - tra gli altri - gli accordi basati sulle
clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla
Commissione Europea.
6. Titolare del trattamento e Data Protection Officer
Titolare del trattamento per le finalità indicate ai punti a), b), d) è il club territoriale Scuderia Ferrari
Club FINALE EMILIA
con sede legale in Piazza Garibaldi, 20/A, 41034, Finale Emilia, Italia.
L’interessato può contattare il Data Protection Officer del club territoriale Scuderia Ferrari
Club se designato, all’indirizzo finaleemilia@scuderiaferrari.club.
Titolare del trattamento per le finalità indicate ai punti a), b), c), e), f), è Scuderia Ferrari Club
S.c.a r.l., con sede legale in via Abetone Inf. 4, Maranello (MO) - 41053, Italia.
L’interessato può contattare il Data Protection Officer del Gruppo Ferrari all’indirizzo email privacy@ferrari.club.
7. Conservazione dei Dati
I Dati trattati per fornire il Servizio e per la Customer Satisfaction saranno conservati dalla Società
e dal Club per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire tali finalità. Inoltre, i
Dati trattati per fornire il Servizio potranno essere conservati per un periodo superiore al fine di
poter gestire eventuali contestazioni legate alla fornitura del Servizio e, in ogni caso, per due anni
dalla data di scadenza dell’iscrizione al Club per ragioni di carattere amministrativo. La Società e
il Club conserveranno i Dati raccolti per finalità di Marketing per due anni mentre la Società conserverà
i Dati raccolti per finalità di Profilazione per un anno. Nel caso in cui il consenso venisse
revocato, anche prima della scadenza del relativo periodo di conservazione indicato, i Dati non
potranno più essere trattati per le citate finalità di Marketing e Profilazione ma potrebbero essere
ancora conservati dalla Società e dal Club al fine di gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi.
Il tempo di conservazione dei Dati per finalità di Marketing e Profilazione previsto dalla
Società e dal Club è conforme alle norme locali nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante
per la protezione dei dati personali. La Società conserverà i dati personali utilizzati per inviare
newsletter fino a quando l’interessato non richiederà la cancellazione dal servizio di newsletter.
8. I diritti dell’interessato
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
- diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dalla Società e/o dal Club la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
- diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere dalla Società e/o dal Club la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati per motivi legittimi;
- diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto di richiedere alla Società e/o al Club la sospensione del trattamento qualora sussistano motivi legittimi;
- diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere dalla Società e/o dal Club in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
- diritto di opposizione, ossia il diritto di opporsi al trattamento dei Dati qualora sussistano motivi legittimi, ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
- diritto di rivolgersi all’Autorità per la protezione dei dati competente in caso di trattamento illecito dei Dati.
Per esercitare tali diritti, l’interessato potrà rivolgersi per iscritto:
- per le finalità di cui ai punti a), b) e d), al club territoriale Scuderia Ferrari Club FINALE EMILIA presso la sede legale precedentemente indicata al paragrafo 5;
- per le finalità di cui ai punti a), b) c), e), f), g) a Scuderia Ferrari Club S.c.a r.l., con sede legale in via Abetone Inferiore 4, Maranello (MO) - 41053, Italia oppure all’indirizzo email privacy@scuderiaferrari.club